Peregrinatio Mariæ 2025
E il discepolo la prese nella sua casa… Martedì 21 Gennaio 2025 avrà inizio la Peregrinatio Mariæ Il giro della Madonnina inizia nel 1987 quando venne fatta realizzare una piccola[…]
Read moreSolennità dell’Immacolata Concezione – A.D. 2024
Il programma con gli appuntamenti della novena e del giorno della festa
Read moreRinnovo cariche elettive triennio 2024-2027
Domenica 10 Novembre 2024 la nostra Confraternita ha rinnovato il consiglio direttivo per il triennio 2024-2027. Presidente • Filippo Fiorenza Consiglieri • Antonio Allegra • Antonio Mangione • Nunzio Pirronitto • Vincenzo[…]
Read moreLa Settimana Santa
Gli eventi della settimana
Ecce Homo
Processione col Cristo condannato a morte e Maria Addolorata
Domenica delle Palme (A Ramaliva)
Sacra Rappresentazione di origine plurisecolare che per anni ha aperto i riti della Settimana Santa a Leonforte
Lunedì Santo
Giorno dedicato alla penitenziale, nel quale tutti i confrati si raccolgono ai piedi di Maria Addolorata e celebrano insieme un momento di preghiera
Martedì Santo
Il Martedì Santo è il giorno di adorazione riservato alla confraternita Maria SS. Addolorata
Mercoledì Santo
Verso l’inizio degli anni ’90 il Mercoledì Santo divenne il giorno della Via Crucis
Giovedì Santo
Con la celebrazioni in Coena Domini si rievoca il rito della lavanda dei piedi di Gesù agli apostoli e l’ultima cena
Venerdì Santo
La processione tocca tutte le tredici chiese locali, tredici quante sono le stazioni della Via Crucis
Domenica di Pasqua
La sacra rappresentazione dell’Incontro ha inizio al sopraggiungere di tutte le confraternite con i santi in Piazza Cappuccini
15 SETTEMBRE
Memoria della
Beata Vergine Addolorata
La devozione all’Addolorata, che trae origini dai passi del Vangelo dove si parla della presenza di Maria Vergine al calvario, prese particolare consistenza a partire dalla fine dell’XI secolo
LeggiL’abito e i simboli della Confraternita
L’abito ufficiale della Confraternita del Monte di Pietà viene indossato dai confrati, che fanno richiesta di entrare a far parte della Confraternita, al momento della vestizione attraverso un particolare rito inserito nella celebrazione del 15 settembre, memoria della beata Vergine Maria Addolorata.
VEDIPUBBLICAZIONI SULLA CONFRATERNITA
Premessa dell’autore prof. G. Nigrelli al libro
“L’opera pia di G.B. Falciglia nella storia religiosa e civile di Leonforte”
LEGGIAltri argomenti
Contenuti multimediali
La Chiesa di Santo Stefano
Eretta per volere del ricco mercante Giovan Battista Falciglia nel 1657, presenta una semplice facciata settecentesca, in pietra locale di San Giovanni, caratterizzata da portali scolpiti, ed un particolare campanile con copertura conica mosaicata